La segnaletica orizzontale è onnipresente nella nostra vita quotidiana. La vediamo ogni giorno, che sia su strade, parcheggi, negozi o nelle aziende. La segnaletica a terra è innanzitutto un’informazione visiva che serve a organizzare e mettere in sicurezza gli spazi per guidare meglio i nostri movimenti e gestire i flussi di persone e veicoli in modo naturale.

Perché utilizzare la segnaletica orizzontale?

La gamma di segnaletica a terra, sicurezza e segnalazione di SESA SYSTEMS aiuta a delimitare, organizzare e identificare il vostro sito. Essere in grado di identificare i rischi e segnalarli aiuta a prevenirli. Gli stabilimenti, officine di produzione, magazzini e piattaforme logistiche sono ambienti di lavoro a rischio, dove pedoni, macchinari e veicoli coesistono. Utilizzando correttamente la segnaletica orizzontale, garantite un ambiente funzionale e sicuro e condizioni di lavoro ottimali per i vostri collaboratori. La segnaletica a terra risponde quindi a una questione fondamentale che è la sicurezza, ma non solo.

La segnaletica orizzontale risponde anche ai requisiti del LEAN Management, migliorando la gestione e la produttività del vostro sito industriale: ad esempio, permette di delimitare aree e spazi nei magazzini, evitando il sovraccarico.
Offriamo diversi tipi di segnaletica come nastri segnaletici, forme e pittogrammi. Questa gamma permette anche di segnalare norme di sicurezza e divieti, migliorando le condizioni di lavoro degli operatori e sostenendo l’approccio 5S all’interno della vostra organizzazione.

Quali aree del vostro magazzino dovrebbero essere delimitate?

Nel magazzino circolano molte persone e veicoli, non siete esenti dal rischio di incidenti con muletti o collisioni tra macchine di movimentazione. Per rafforzare la sicurezza della vostra organizzazione, è necessario implementare una segnaletica orizzontale chiara, coerente e intuitiva.

  • Corsie pedonali: delimitatele chiaramente affinché i vostri dipendenti possano camminare nelle aree dedicate.
  • Corsie di circolazione per macchinari: devono essere segnalate con nastri adesivi ben visibili. I nastri segnaletici sono molto utili per questo scopo.
  • Aree a rischio, come quelle dedicate allo stoccaggio di materiali pericolosi: possono essere segnalate con nastri gialli o rossi per limitare l’accesso agli operatori.

Come scegliere la segnaletica orizzontale industriale?

SESA SYSTEMS raccomanda l’uso di segnaletica adesiva invece della vernice per i rivestimenti interni dei vostri siti produttivi. Questo offre vari vantaggi: la segnaletica viene installata rapidamente e, a differenza della vernice, i nastri adesivi non richiedono tempo di asciugatura. Inoltre, in caso di riorganizzazione dell’ambiente di lavoro, è più semplice rimuovere e modificare la segnaletica. I nastri adesivi per pavimenti rappresentano quindi una valida alternativa con un ottimo rapporto qualità-prezzo per una segnaletica efficace! La durata di questi prodotti dipende dal tipo di pavimento e dalla frequenza di passaggio di operatori e macchinari. Diverse qualità di adesivi rispondono ai requisiti dei vostri reparti per garantire la migliore tenuta possibile della segnaletica:

  • Standard: per pavimenti lisci o nuovi con poco traffico.
  • Medium: per pavimenti lisci, nuovi o rinnovati, con traffico leggero o moderato di carrelli e pedoni.
  • Rinforzato: per pavimenti lisci, nuovi, rinnovati o vecchi, sporchi, con traffico moderato o intenso, ottima resistenza all’usura.
  • Extra: ideale per pavimenti porosi, irregolari, vecchi o oleosi, con traffico intenso, eccellente resistenza all’usura.

La nostra gamma include anche nastri e pittogrammi adesivi specifici per la segnaletica orizzontale esterna.

Quali colori dovreste utilizzare per la segnaletica del pavimento del vostro magazzino?

Per conformarsi alle normative del settore, è consigliato utilizzare il nostro strumento di riferimento: il campionario RAL. I colori elencati di seguito sono quelli comunemente utilizzati per la segnaletica dei pavimenti industriali e devono essere selezionati tenendo conto del colore del rivestimento del pavimento:

  • Rosso (3020): pericolo o divieto.
  • Arancione (2004): stoccaggio chimico.
  • Giallo (1018): avvertimento o pericolo.
  • Verde (6024): informazione, direzione o evacuazione.
  • Blu (5017): obbligo o protezione.
  • Bianco (9016): corsie di circolazione e aree di stoccaggio.
  • Nero (9017): cancellazione delle linee esistenti sull'asfalto.

Una gamma completa di segnaletica orizzontale per adattarsi perfettamente al vostro ambiente.

  • Nastri per segnaletica orizzontale: I nastri adesivi per la segnaletica industriale permettono l'organizzazione di officine e magazzini. L'obiettivo è assegnare sul pavimento uno spazio per ogni elemento mobile e mantenere sufficiente spazio per consentire agli operatori e ai veicoli di circolare in sicurezza. Per delimitare questi spazi, offriamo diversi tipi di nastri adesivi, con diverse resistenze e disponibili in vari colori.
  • Segnaletica orizzontale con forme adesive: Per definire una posizione precisa, è possibile utilizzare anche dischi o angoli adesivi. Ognuna di queste forme si adatta al meglio ai vari mobili, strumenti e oggetti presenti in ambienti industriali. Resistenti ed efficaci come i rotoli adesivi, queste forme consentono di organizzare più concretamente lo spazio di lavoro. Ad esempio, utilizzando quattro "T" adesive, è possibile creare uno spazio per un pallet.
  • Identificazione della segnaletica orizzontale con pittogrammi adesivi per lo stoccaggio: I pittogrammi adesivi gialli per lo stoccaggio permettono di identificare rapidamente e visivamente spazi e diverse zone di stoccaggio in officine e magazzini. L'utilizzo di immagini consente di indicare e assegnare concretamente una zona. Questo permette di rispettare le regole del 5S e mantenere uno spazio di lavoro ordinato a basso costo. Sono complementari ad altre soluzioni di segnaletica.
  • Identificazione chiara delle aree di circolazione: Per veicoli come carrelli e per le aree di transito pedonale, proponiamo diversi pittogrammi adattati per garantire la coesistenza e la sicurezza di tutti all'interno dello stabilimento, come impronte adesive, frecce o strisce pedonali. Questa gamma serve a informare e orientare gli utenti per evitare collisioni e incidenti.
  • Segnaletica orizzontale con pittogrammi adesivi di obblighi, divieti e avvertimenti: Per migliorare e mettere in sicurezza un ambiente industriale, i pittogrammi segnaletici hanno colori specifici come il blu, il rosso o il giallo, che permettono di organizzare la sicurezza industriale.

Le nostre raccomandazioni per un’efficace segnaletica orizzontale

  • Definire una segnaletica intuitiva, coerente e non ridondante
  • Separare i flussi pedonali dai carrelli
  • Definire i sensi di marcia
  • Mettere in sicurezza gli incroci
  • Segnalare i pericoli
  • Favorire il rispetto delle zone di non-stoccaggio (RIA e uscite di emergenza)

Come applicare il vostro adesivo a terra per un risultato immediato

È molto semplice installare i nostri adesivi per segnaletica orizzontale. Tuttavia, consigliamo di seguire alcune indicazioni e di procedere per fasi per ottenere un miglior risultato e una maggiore durata dell'adesivo nel tempo.

Prima fase: preparare la superficie

Per iniziare, è necessario pulire la superficie da polvere, grasso, olio e solventi: il pavimento deve essere nudo e pulito. Attenzione, i detergenti a base di cloro e limone sono da evitare. Per questo possiamo consigliarvi il nostro prodotto sgrassante per la pulizia. Prima di passare alla fase successiva, il pavimento deve essere completamente asciutto. Si consiglia di lasciare asciugare completamente la superficie (circa 30 minuti) prima di applicare gli adesivi a terra. La temperatura ideale per l’applicazione è compresa tra 18°C e 25°C per garantire un’applicazione ottimale della segnaletica orizzontale industriale.

Seconda fase: applicazione dell’adesivo a terra

Per applicare i vostri rotoli di segnaletica, rimuovete qualche centimetro della pellicola protettiva da una delle estremità: con un cutter, tracciate un leggero taglio sulla pellicola e poi piegate leggermente l'adesivo per rimuoverla facilmente. Posizionate quindi il nastro o il pittogramma adesivo nel punto desiderato prima di applicarlo saldamente. Continuate a posare l'adesivo a terra applicando il resto gradualmente: esercitando pressione con una mano, continuate a rimuovere la pellicola protettiva con l'altra. Per eliminare eventuali bolle d'aria sotto l'adesivo, consigliamo di passare sopra con un oggetto pesante, come un carrello elevatore, per una perfetta adesione al pavimento.

Alcuni avvertimenti

Attenzione a non sovrapporre più segnali, altrimenti l'adesione al pavimento non sarà efficace e l'adesivo non durerà nel tempo. In presenza di crepe o buchi nel pavimento, l’aria potrebbe penetrare sotto l'adesivo, riducendo l’efficacia e la durata del prodotto. In caso di traffico intenso di carrelli elevatori, pallet o altri oggetti contundenti trascinati o spinti a terra, consigliamo di utilizzare preferibilmente i dischi, angoli, "T" o bordi adesivi SESA SYSTEMS.

Segnaletica, indicazioni e sicurezza

Nel nostro catalogo "Segnaletica, Indicazioni, Sicurezza", scoprite tutti i nostri prodotti e soluzioni per implementare una segnaletica efficace nella vostra azienda. Identificate ogni area con la segnaletica orizzontale, prevenite ogni pericolo o obbligo grazie alla segnaletica e garantite la sicurezza dei vostri collaboratori. Scoprite anche diversi prodotti dedicati alle misure di distanziamento fisico e ai protocolli di sicurezza nel contesto della pandemia globale. Più di 150 referenze che offrono soluzioni sia per gli spazi di produzione che per gli uffici, per aiutarvi a garantire la sicurezza dei vostri collaboratori.

SESA SYSTEMS