Prodotti ESD
La nostra vicinanza alle aziende, le nostre osservazioni e analisi ci hanno portato a creare una gamma di prodotti ESD.
Infatti i danni provocati dalle scariche elettrostatiche, anche a bassi voltaggi, generano non trascurabili costi di non qualità per il cliente oltre che per il costruttore. Questi fenomeni sono invisibili e difficili da rilevare sui prodotti finiti. A medio o lungo termine influiscono sull'affidabilità del prodotto danneggiando componenti sensibili.
Cos'è l'ESD?
ESD è l'abbreviazione di ""ElectroStatic Discharge"" o ""scarica elettrostatica"" in italiano. Le scariche di elettricità statica sono fenomeni fisici che si verificano ogni giorno quando due corpi hanno una carica diversa e uno scarica sull'altro. Il termine è spesso usato nell'industria per descrivere correnti vaganti indesiderate che possono danneggiare le apparecchiature elettroniche.
Perché allestire un'area di lavoro EPA
Sebbene la maggior parte delle volte queste scariche passino inosservate e siano innocue per l'uomo (il 90% delle scariche elettrostatiche sono inferiori a 3000 V), l'effetto che possono avere su apparecchiature, componenti elettrici o elettronici come i semiconduttori è disastroso. Il costo dei guasti causati per le aziende dalle ESD è stimato a diversi milioni di euro all'anno. Questi costi includono reclami, diagnostica, costi di riparazione, perdita di immagine aziendale.
Ecco perché quando vengono identificati i rischi di scariche elettrostatiche, è importante mettere in atto misure preventive. Si consiglia l'installazione di aree di lavoro EPA (Electrostatic Protected Area): si tratta di un'area delimitata e protetta dalle scariche elettrostatiche. Questa zona può essere un piano di lavoro, un'isola, una stanza o anche un edificio. In quest'area sono ammesse solo persone qualificate munite di dispositivi di messa a terra (bracciali, scarpe o talloniere, indumenti da lavoro adeguati). La soluzione ideale è fornire: a pavimento, una copertura ESD o materassino su cui scaricare l'operatore, una postazione di lavoro in materiale semiconduttore per sua natura o dotata di una o più coperture ESD a seconda delle esigenze, un dispositivo tipo braccialetto che l'operatore indosserà saldamente al polso e una connessione a terra. L'EPA deve esporre una segnaletica che identifichi chiaramente la sua posizione e i suoi confini. Per delimitare e identificare quest'area, abbiamo nella nostra gamma uno specifico nastro di marcatura ESD e pittogrammi adesivi.
Scopri ora la nostra gamma di prodotti ESD per tutti gli ambienti.