Spiegazione del metodo 5S
Sempre più diffuso in numerose organizzazioni, l'uso del metodo 5S permette di ottimizzare l’ambiente, le condizioni e il tempo di lavoro, grazie alla razionalizzazione dei processi e ai cambiamenti apportati per mantenere uno spazio di lavoro pulito, organizzato e sicuro. Sviluppato dal gruppo Toyota, il modello di Toyotismo è l’antenato del metodo 5S, che si struttura in 5 grandi fasi.

Il metodo 5S in 5 punti
Seiri (Eliminare): La prima fase dei 5S consiste nel determinare e poi eliminare tutto ciò che è superfluo e ostacola il progresso del lavoro. È fondamentale distinguere ciò che è utile da ciò che va scartato.


Seiton (Organizzare): Si tratta di collocare ogni oggetto in un punto strategico per evitarne la ricerca e consentire un accesso rapido e facile.
→ Scopri le nostre schiume organizzative, cassetti e armadi 5S.
Seiso (Pulire): In fabbrica, negli uffici o in altri luoghi di lavoro, la pulizia va oltre l’igiene, avvicinandosi gradualmente al principio di auto-manutenzione.
→ Scopri i nostri punti di pulizia NETPOST e i punti di manutenzione MAINTPOST.


Seiketsu (Standardizzare): Significa mantenere e rispettare i passaggi precedenti nel miglior modo possibile. Si consiglia il management visivo per evitare deviazioni.
→ Scopri i nostri PRODOC, pannelli, MULTIDOC e segnaletica a pavimento.
Shitsuke (Rispetto): Aderire e consolidare sono le parole chiave di questa fase. Il metodo 5S deve diventare un'abitudine per tutto il personale.
→ Scopri SESA CHECK e le nostre schede di rilevazione anomalie.

Strumenti indispensabili per implementare il metodo 5S
Inizialmente sviluppato nelle officine di produzione, il metodo 5S si è progressivamente esteso anche agli uffici e ad altri contesti professionali. La sua implementazione si concretizza in diverse modalità nelle aziende che hanno deciso di adottarlo.
Prodotti ergonomici
L’ergonomia sul lavoro implica il miglioramento del benessere dei dipendenti, il che di conseguenza migliora la qualità e la produttività. Questo avviene attraverso il miglioramento dell’ambiente di lavoro e degli strumenti utilizzati, influenzando aspetti fisiologici, psicologici e sociali. È un obiettivo importante per le aziende, grazie al suo impatto sui disturbi muscolo-scheletrici (TMS). Prodotti ergonomici innovativi mirano a ridurre tali rischi e aumentare il benessere lavorativo. Distinguibili due ambienti di lavoro:

- Lavoro in officina, fabbrica, centro di produzione: l’obiettivo è minimizzare i dolori fisici dei lavoratori. Per ridurre tali disagi, offriamo tappeti anti-fatica, postazioni di lavoro modulari, sgabelli ergonomici e postazioni di lavoro elettriche.
- Lavoro in ufficio: l’obiettivo è alleviare i lavoratori da dolori causati da una posizione statica e correggere posture scorrette. Prodotti come sedie da lavoro e scrivanie regolabili in altezza migliorano il comfort lavorativo.
→ Scopri i nostri accessori nella gamma ufficio.
Punto pulizia
L'idea è installare, negli spazi necessari, punti pulizia essenziali per rispondere agli obiettivi del metodo 5S. SESA SYSTEMS offre numerose varianti adattate a ogni ambiente di lavoro e alle sue esigenze.
Il pannello del punto pulizia permette di visualizzare immediatamente, grazie ai motivi stampati, gli strumenti di pulizia necessari nella zona designata, eliminando il tempo sprecato a cercarli. Una gestione ottimizzata degli spazi contribuisce anche allo sviluppo sostenibile e alla pulizia. Offriamo postazioni di pulizia murali fissabili su pareti, che mostrano tutti gli strumenti di pulizia disponibili. Per necessità di mobilità, il punto di pulizia può essere mobile e consente un utilizzo ergonomico grazie alle ruote con freno.
Armadio visivo
Questo nuovo concetto di armadio per officina si basa sul metodo 5S, con ante in PMMA trasparente, che permettono di vedere il contenuto senza dover aprire l’armadio. Lo stoccaggio all'interno è ottimizzato grazie alla strategia del Lean Manufacturing, che mira a eliminare operazioni inutili e migliorare la gestione delle scorte e l’ordine.
Segnaletica aerea
Sia negli uffici che nelle aree di produzione in officina, è importante segnalare le disposizioni di ogni sezione per creare “fabbriche visive”. I pannelli aerei personalizzabili offerti da SESA SYSTEMS consentono di inserire testo personalizzato e scegliere la larghezza del pannello e il tipo di fissaggio.
Segnaletica a pavimento
Per migliorare la sicurezza e ottimizzare gli spazi produttivi, la segnaletica a pavimento delinea accessi, aree e passaggi pericolosi. Questo tipo di Management Visivo garantisce prevenzione e riduzione dei rischi nell’officina, allineandosi con il Lean Management. La segnaletica a pavimento è ideale per delimitare aree protette, percorsi pedonali e aree di stoccaggio per attrezzature di sicurezza. I nostri pittogrammi adesivi segnalano i rischi presenti in alcune aree di produzione.
Giochi di formazione
Per coinvolgere tutto il personale nell’adozione del metodo 5S, il nostro gioco formativo sui 5S permette di far conoscere e scoprire in modo ludico e interattivo le particolarità del metodo 5S, prima di implementarlo sul campo.
In sintesi…
Il metodo 5S può fare la differenza per qualsiasi azienda che cerca di migliorare l’efficienza, la produttività e la sicurezza nei suoi spazi. I cinque principi del metodo 5S consentono alle aziende di creare un ambiente di lavoro leggero ed efficiente, dove i collaboratori lavorano in modo più intelligente. Migliorando continuamente il metodo 5S, le aziende possono garantire la massima efficienza nel raggiungimento dei loro obiettivi mantenendo i team sicuri e produttivi. Vuoi saperne di più sul metodo 5S e sulla sua applicazione in azienda? Scopri subito la nostra guida gratuita sui 5S.