Scaffalature dinamiche e carrelli trasportatori
Le scaffalature dinamiche (o scaffalatura a flusso) sono una parte importante della logistica. Oltre a offrire un approccio più semplice per gli operatori, SESA SYSTEMS LEANDYNAMIC consente di ridurre i viaggi non necessari e di concentrarsi solo sull'essenziale. Il risultato è un notevole risparmio di tempo e da parte degli operatori che svolgono operazioni a valore aggiunto. Le scaffalature dinamiche vengono utilizzate direttamente sulla linea di produzione o collegata alla postazione di lavoro per facilitare il prelievo dei prodotti e la gestione delle scorte. La gamma LEANDYNAMIC è composta da piccole serie che forniscono agli operatori contenitori di componenti e piccoli imballaggi, per ridurre gli sforzi di movimentazione. I nastri trasportatori non necessari vengono eliminati e le linee vengono ridotte. È inoltre possibile includere postazioni di lavoro precedentemente escluse dalla linea principale per ridurre i costi logistici, oltre che le scorte. Tutte queste migliorie consentono di ridurre la superficie necessaria e di utilizzare gli spazi liberati per un futuro ampliamento. La priorità è data alla produttività dal lato della linea.
Una nuova ingegnosa organizzazione logistica che riduce i costi
La gamma LEANDYNAMIC è costituita da telai in alluminio completamente personalizzabili in base alle proprie esigenze, su cui sono fissate guide a rulli leggermente inclinate che consentono la circolazione dei contenitori. L'operatore può quindi rifornirsi dai contenitori in arrivo, utilizzare i vari componenti necessari, quindi ricollocarli su un altro binario inclinato una volta terminato l’uso. Ciò riduce notevolmente la lunghezza delle linee di produzione e riduce drasticamente le scorte al livello necessario, diminuaendo così i costi logistici e di stoccaggio.
Un sistema personalizzato e su misura per un risultato che si adatta perfettamente alle tue esigenze
LEANDYNAMIC è un sistema molto efficace ma ha bisogno di essere studiato bene per ottenere la massima efficienza per la tua organizzazione. Devi chiederti quale altezza è necessaria, quale larghezza, quale profondità, quale architettura, quanti livelli e, soprattutto, verificare che sia adatta agli operatori. Per aiutarti a configurare e definire il tuo LEANDYNAMIC, non esitare a contattare i nostri account manager. Possono visitare la tua azienda per definire con te le tue necessità e per assisterti durante le fasi di costruzione del tuo sistema di scaffalature dinamiche. Se desideri maggiori informazioni su LEANDYNAMIC scarica il nostro catalogo!