L’ergonomia in ufficio migliora la qualità del lavoro

L’ergonomia sta assumendo un’importanza sempre maggiore all’interno delle aziende, sia nei reparti produttivi che negli uffici. Molto semplicemente perché l’ergonomia limita gli incidenti sul lavoro, le malattie professionali e favorisce il benessere dei dipendenti. Il LEAN Office è quindi una procedura ideale per mettere in pratica i principi dell’ergonomia in ufficio.

SCARICA LA CATALOGO ERGONOMIA

Catalogo

Organizzare l’ergonomia in ufficio

Chiunque lavori in ufficio resta troppo spesso inattivo: guidando verso il lavoro si è seduti, lo stesso vale per il pranzo e durante il lavoro e, quando si rientra, ci si riposa sul divano. Rimanere seduti per circa 7/8 ore può essere pericoloso per la salute. I dipendenti dichiarano di avere dolori a livello lombare a causa della postura scorretta durante il lavoro. È quindi necessaria un’organizzazione del lavoro ergonomica per minimizzare i rischi di dolori muscoloscheletrici, favorendo una buona postura. Per rendere la postazione di lavoro ideale per il suo utilizzatore, è utile unire il LEAN Office all’ergonomia. Il LEAN Management è un principio di organizzazione il cui scopo è rendere visivi i flussi amministrativi semplificandoli, ma anche quello di ridurre gli sprechi esistenti. L’ergonomia incorporata a questa procedura LEAN migliora le condizioni di lavoro dell’operatore grazie alla buona postura e all’eliminazione dei movimenti inutili e scorretti, facendo così guadagnare tempo nei processi amministrativi, aumentando anche la produttività.

La sedia da ufficio ergonomica

La sedia da ufficio ergonomica è stata creata in maniera che, durante l’utilizzo quotidiano, garantisca comfort all’operatore quando è seduto. La sedia segue i diversi movimenti del corpo umano per garantire al bacino e alla colonna vertebrale le migliori condizioni di lavoro grazie a un meccanismo sincrono.

Ergonomic telescopic office chair

Anche disponendo di una sedia ergonomica, è sempre possibile avere disturbi muscoloscheletrici dovuti a una scrivania troppo alta o troppo bassa. È possibile regolare l’altezza della sedia, ma è preferibile poter regolare anche quella della scrivania, per ottenere un equilibrio appropriato fra le gambe e il bacino.

La scrivania ergonomica regolabile in altezza elettricamente

Una scrivania ergonomica elettrica permette di regolare la sua altezza e di sistemare al meglio la propria posizione durante la giornata. Questa flessibilità si basa su un sistema elettrico controllato da un bottone, un’app o una tastiera. È necessario muoversi durante la propria giornata di lavoro. Questa scrivania permette quindi di stimolare il corpo, di migliorare la concentrazione e di ridurre la fatica che può accumularsi durante una giornata di lavoro. Inoltre, stare seduti alla scrivania nella corretta posizione diminuisce le tensioni muscolari.

SESA SYSTEMS ha ripensato la scrivania per lavorare sia seduti che in piedi con LEANERGO ELECTRIQUE, rendendo il posto di lavoro un luogo di benessere e comfort. Sono, inoltre, disponibili diversi accessori per migliorare ulteriormente la performance dei dipendenti.

Scrivania con altezza regolabile elettricamente

Organizzare la postazione di lavoro

Una volta sistemata la sedia e adattata la scrivania all’utilizzatore, lo spazio di lavoro non risulta ancora ottimale. Sulla scrivania, infatti, si trovano vari strumenti, fogli, gli schermi, la tastiera, ecc. Questi elementi devono essere rapidamente accessibili per l’utilizzatore. Tuttavia, non è sempre così e la scrivania diventa sempre più caotica.

Struttura in alluminio per scrivania

Per evitare questa confusione e creare una superficie di lavoro ergonomica e dedicata all’utilizzatore, SESA SYSTEMS ha creato una struttura in alluminio rivoluzionaria e ingegnosa. Questa struttura permette di liberare spazio sul piano di lavoro, dare ad ogni elemento un postazione definita e quindi far guadagnare tempo all’utilizzatore. La LEANERGO ALUMINIUM è stata, per queste ragioni, oggetto di uno studio ergonomico approfondito.

L’ergonomia al lavoro con il sistema LEAN

Scoprite il nostro Documento sull’ergonomia nonché le procedure per la LEAN Manufacturing e il LEAN Office come: la metodologia 5S, i MUDA e la Sicurezza dei lavoratori, per conoscere tutti i vantaggi dell’ergonomia nei luoghi di lavoro.

catalogo

SCARICA LA CATALOGO ERGONOMIA

Ottimizza i processi e migliora le prestazioni!

Trova tutti i nostri strumenti, metodi, tecniche e prodotti dedicati alla LEAN per aiutarti a migliorare la gestione dei flussi, l'ergonomia, la qualità della vita sul lavoro, la produttività e la qualità della tua produzione. Scopri tutte le applicazioni concrete, gli strumenti da implementare e i nostri consigli.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta o un supporto personalizzato.
I nostri esperti sono a tua disposizione.