Perché la sicurezza sul lavoro è un problema importante?

Nelle aziende e nei reparti di  produzione, la sicurezza è una delle principali preoccupazioni sia per i manager, che per proprietari e lavoratori. In conformità con gli standard per la salute e la sicurezza sul lavoro, le aziende sono tenute ad adottare tutte le misure necessarie per garantire e proteggere la salute fisica e mentale dei lavoratori. Inoltre, i datori di lavoro devono implementare tutte le soluzioni necessarie per prevenire il rischio di eventuali infortuni sul lavoro. Non si tratta solo di una questione di riduzione del rischio, ma se possibile, di prevenzione di eventuali incidenti. Questo garantisce due vantaggi per le aziende: gli infortuni sul lavoro sono costosi e possono ostacolare i tassi di produzione. Inoltre, un operatore in buona salute, è più produttivo ed efficiente durante il turno.

Alcune aziende hanno compreso il tema della sicurezza sul lavoro e non si accontentano di applicarlo nel breve ma anche nel lungo termine. Ciò avviene attraverso misure che garantiscano una corretta ergonomia. Queste misure possono essere applicate a livello di produzione e negli uffici.

Cos'è lo standard ISO 7010?

La norma ISO 7010 è entrata in vigore il 1° gennaio 2014. Lo scopo è la  standardizzazione dei simboli grafici di sicurezza a livello internazionale. Tutti i produttori di segnali di sicurezza devono quindi utilizzare la stessa grafica e gli stessi modelli. Questa norma copre principalmente la segnaletica di sicurezza destinata alla prevenzione degli incidenti e all'evacuazione.

Questa standardizzazione globale consente una maggiore coerenza e un riconoscimento universale dei segnali da parte del pubblico. Ciò garantisce un linguaggio comprensibile a tutti, indipendentemente dalla lingua parlata.

Grazie alla ISO 7010, a tutti i dipendenti vengono forniti gli stessi simboli e gli stessi schemi per quanto riguarda incendi, pronto soccorso, evacuazione e pericoli.

Come puoi organizzare correttamente la sicurezza della tua azienda utilizzando la segnaletica grafica?

L'attuazione delle misure necessarie a garantire la sicurezza dei dipendenti prevede l’impiego di supporti visuali. Questo sistema assume diverse forme, possono essere procedure di sicurezza da osservare esposte utilizzando un portadocumenti, segnaletica aerea e pittogrammi di sicurezza.

Questi simboli mostrano istruzioni, obblighi o regole in un chiaro contesto visivo. In questo modo, il messaggio viene assimilato più rapidamente rispetto al testo e senza il rischio di essere ostacolato dalla barriera linguistica. Pertanto, l'esposizione di questi pittogrammi nei punti chiave e strategici nelle aziende è uno dei prerequisiti per l'attuazione di un'efficace politica di sicurezza sul lavoro. In SESA Systems, l'applicazione rigorosa delle misure di sicurezza è una delle nostre massime priorità. Per questo abbiamo sviluppato una gamma completa di segnaletica grafica di sicurezza da esporre nelle aziende. Questi segnali, che puoi trovare nella categoria sicurezza sul lavoro o vedere visitando il nostro showroom, sono utilizzati anche nella nostra officina di produzione.

Un'immagine vale 1000 parole.

SESA SYSTEMS